All'Hub Scrivens di Cassino Fantastica 2023, intitolato alla memoria di Fabio Giardina, arriva il talento frusinate di Max Gobbo, specializzato in fantasy e fantastico, vincitore del Premio Nazionale Cassiopea.
MAX GOBBO, alias Massimiliano Gobbo, vive e lavora a Frosinone ed è autore di diversi romanzi e racconti fantastici. Ha pubblicato Protocollo Genesi (Aracne, 2010), Capitan Acciaio supereroe d’Italia (Psiche e Aurora, 2011), Storie del Necronomicon (Tabula Fati, 2016), Alasia La Vergine di Ferro (Watson, 2017), 2° classificato Premio Nazionale Cittadella, L’occhio di Krishna (Bietti, 2017), 2°classificato Premio Nazionale Cassiopea e finalista Premio Nazionale Vegetti, Lo chiamavano Jack Pitone (Homo Scrivens, 2019), Il tempo in un caffè (Homo Scrivens, 2022), Operazione Vostok (il Ciliegio edizioni, 2022), vincitore ex aequo Premio Nazionale Cassiopea. Suoi racconti e saggi sono stati pubblicati su prestigiose riviste del fantastico come Robot, IF (Insolito e fantastico) e Dimensione Cosmica. E’ stato inserito in varie antologie collettanee, fra queste: Il Barone Immaginario (Mursia, 2018), Il ritorno degli antichi (Delos Books, 2020) e Gatti dell’Altrove (Mursia, 2022). Tra i suoi lavori figura anche un manuale di scrittura creativa dedicato al fantasy, Scrivere Fantasy (Bibliografica, 2020). È stato ospite in alcune delle maggiori rassegne e festival del fantastico e relatore in convegni universitari internazionali. Collabora alla rivista Dimensione Cosmica. E’ curatore della sezione di narrativa della rivista Antarès.