- Dettagli
- Super User
- Ospiti
- Visite: 4
Ai Japan Days 2023 di Cassino Fantastica arriva Thomas Scalera, aka Il Vecchio Nerd, youtuber spezializzato nei robot dell'animazione giapponese, che sabato 21 ottobre sul palco dell'Aula Pacis conduce un "Chiacchiere e Robottoni" dedicato al ritorno di Goldrake che sarà protagonista di un remake e di un videogioco che escono a novembre!
Ecco il Programma con tutti gli appuntamenti del Vecchio Nerd ai Japan Days 2023!
Nel panorama italiano Thomas Scalera, noto come Il Vecchio Ned è un giornalista che si è distinto nella divulgazione del mondo anime, specialmente quelli a cavallo degli anni '70 e '80. Il canale principale di divulgazione è stato il suo canale YouTube e da poco è sbarcato su Twitch. Ha fondato e diretto le riviste V-news.it e Planetmagazine.it. Nel 2004 ha pubblicato un racconto fantasy dal titolo "La spada Fiammeggiante". Recentemente ha partecipato al Lucca Comics & Games come esperto sui robottoni, boardgames e giochi di ruolo. Nel 2020 Kristal Gaming lo ha intervistato per la sua esperienza sull'animazione giapponese e il suo legame con il mondo pop. A sua volta Il Vecchio Nerd ha intervistato tantissimi personaggi del mondo del fumetto, della TV e del Cinema tra cui Don Alemanno Sabrina Cereseto, Menotti (sceneggiatore, fumettista), Nicola Guaglianone, Carmine Di Giandomenico, Doc Manhattan, Himorta, Giorgio Vanni e tanti altri.
La sua passione ha riportato al centro del dibattito i Robottoni, che parevano dimenticati dal mondo Nerd.
- Dettagli
- Super User
- Ospiti
- Visite: 14
Il palco dell'Aula Pacis per i Japan Days 2023 di Cassino Fantasica sarà condotto anche dall talento comico e dall'estro otaku di Simone Esposito!
Ecco il Programma con tutti gli appuntamenti di Simone Esposito ai Japan Days 2023!
Simone Esposito, in arte Simone Lol, ha 36 anni ed è un attore comico e presentatore. Quando non è impegnato a fare il presentatore e intrattenitore presso Arcade and Food, lo ascoltate nell'etere come speaker radiofonico per Radio Puff di Francesco Fiorini, ma è anche autore teatrale e televisivo, nonchè insegnante di teatro. Ha collaborato con Cusano TV e Odeon TV e ha presentato Romics 2022 e 2023. Ha presentato l'evento "Posta di Sonia" durante il Romics 2022. Ha presentato anche la manifestazione di beneficenza per l'Emilia, svoltasi a Ravenna a Giugno 2023. Autore anche di un libro comico, conta varie collaborazioni con cabarettisti romani.
- Dettagli
- Super User
- Ospiti
- Visite: 18
Il palco dei Japan Days 2023 di Cassino Fantastica sarà condotto dalla giovanissima e talentuosa Alessandra Tzinis, voce del Team Rock'et, interprete in italiano e giapponese delle sigle più belle dei nostri anime preferiti.
Ecco il Programma con tutti gli appuntamenti di Alessandra Tzinis ai Japan Days 2023!
Ale the Voice (aka Alessandra Tzinis) è una giovane artista, di appena 18 anni, che ha già cavalcato i palchi di Romics, Marina Cosplay & Games, Atlantico Live, Falcomics e Lucca Comics & Games. È una cantante, presentatrice e showgirl dall’animo rock con grinta ed ambizione. La sua passione per i cartoni animati, l’ha portata ad avvicinarsi al mondo artistico già dalla tenera età di 10 anni, cimentandosi già da piccola nel cantare le sigle in lingua originale giapponese. Insieme a Simone Esposito è stata cantante/presentatrice di numerosi eventi de "La Posta di Sonia".
Il suo obiettivo è continuare a studiare per migliorarsi, auspicando di ritagliarsi un posto nel mondo della musica che possa definire soltanto suo.
- Dettagli
- Super User
- Ospiti
- Visite: 27
I Japan Days di Cassino Fantastica quest'anno sono dedicati ai 40 anni in Italia di Lady Oscar e siamo orgogliosi di annuciare che come Special Guest sarà con noi Clara Serina, l'interprete dell'originale sigla italiana di Oscar!
Regina delle Sigle TV e inconfondibile voce femminile de I Cavalieri del Re, Clara Serina calcherà il palco dell'Aula Pacis il 21 e 22 ottobre ripercorrendo le sue storiche interpretazioni canore come Lady Oscar, La spada di King Arthur, Cuore, La ballata di Fiorellino, Stilly e lo Specchio Magico, e molti altri come L'Uomo tigre, Devil Man, Sasuke ecc.
Ecco il Programma con tutti gli appuntamenti di Clara Serina ai Japan Days 2023!
Clara Serina, italo-brasiliana, dal 1980 voce inconfondibile e celebre de I Cavalieri del Re. Crea il gruppo negli anni Ottanta, interpreta le famose sigle di numerosi cartoni animati trasmessi in Italia, (circa 60 brani) come Lady Oscar, La spada di King Arthur, Cuore, La ballata di Fiorellino, Stilly e lo Specchio Magico, e molti altri come L'Uomo tigre, Devil Man, Sasuke ecc.
Negli anni successivi Clara Serina si dedica all’attività di psicoterapeuta, diventando anche Professore all’Istituto di Psicologia a Milano in materia di Psicologia Clinica e Metodologia dell’Osservazione, il suo metodo innovativo viene pubblicato da lei col titolo L'Universo Riflesso nella collana del Prof. Marcello Cesa Bianchi. Clara scrive cinque testi sull'argomento e realizza anche un kit dedicato agli insegnanti con FIABE per ragazzi per aiutare a capire le loro emozioni. Fonda nel 1987, sempre a Milano, il centro Credes (Centro Ricerche Evolutive dell'Essere) dove insegna Psicoterapia, Counseling e Naturopatia.
Tiene su Corriere dei Piccoli (Rizzoli anni 80) una rubrica dove interpreta i sogni dei bambini. Tiene su"Vero Salute" dal 2012 (mensile) una rubrica sui SOGNI dei lettori.
Espone le sue teorie e relazioni in Congressi in tutto il mondo.
Nel 2000, su insistenza dei suoi FANS e dei fans dei Cavalieri del Re, ritorna a cantare durante "La Notte delle sigle I" al Piper di Roma, con deliranti emozioni del suo pubblico che non la vedeva in azione da alcuni anni. Riprende così ufficialmente la propria attività di cantante. Nel 2006 con la provvisoria riunion dei Cavalieri del Re fanno un mega concerto a Lucca Comics & games. (Video del concerto su Youtube).
In seguito Clara Serina appare in numerosi eventi e fiere legate al mondo del fumetto e dell’animazione come Lucca Comics & Games, Rimini Comics, Romics, Roma comics, Etna comics, Teatro di Palermo, Teatro di Pisa, Feste in Sardegna, Lecce, Bologna, Modena, Teatro di Cagliari, Cusplay di Pisa, Parma comics, ComicsxAfrica, Novaludica Comics a Palmanova, Festa in piazza a Marghera concerto con gruppo musicale.
Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive nazionali
I Migliori anni, Paolo Conti
Matricole e Meteore,
I Soliti ignoti, Fabrizio Frizzi
Libero Rai 1 con Paola Cortellesi,
Macchemu,
Uno Mattina Rai,
Quelli che il Calcio con Cecchetto a marzo 2015, e TV internazionali come TV Globo Brasile.
Interviste dell’artista sono state fatte in almeno 40 RADIO ITALIANE e all'ESTERO.
Nel 2011 scrive e interpreta la sigla per il programma GAM sul canale NEKO TV.
Nel 2012 pubblica un album di canzoni natalizie, intitolato MERRY CHRISTMAS, con otto brani
inediti suoi, dedicato a tutti grandi e piccoli.
Ha partecipato a Uno Mattina Rai 1 cantando uno dei suoi brani"MAGICO NATALE".
Nel 2013 compone e interpreta un nuovo singolo: MI AMI ANCHE TU, e canta in duetto
anche Manuel De Peppe, sia in italiano che in spagnolo. Su Youtube pubblica il video clip delle due versioni girato a New York.
Contemporaneamente realizza il brano CANTO AFRICA a favore delle popolazioni di Tanzania e Kenia, pubblicato nei digital stores e su cd in occasione del evento COMICSXAFRICA.
Dal 2013 in poi la vediamo impegnata in un lungo tour nazionale che va dalla Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Pisa, e all'Auditorium di Roma.
Canta nel suo concerto a Lucca Comics 2013 (con la DB Days Band) e la acconpagna in alcuni suoi brani la "Iena" Andrea Agresti. Clara continua a offrire al suo pubblico numerosi concerti in tutta Italia, Svizzera.
A dicembre del 2013 produce insieme al regista Gianluca Chierici un film, un corto metraggio intitolato HOLY MARY, scrive dei brani inediti per la colonna sonora e partecipa anche come atrice.
Presenta nel 2014 in occasione del suo concerto a ETNACOMICS il suo nuovo progetto
discografico " ASTRONAVE CIOCCOLATO"con un cd accompagnato da un fumetto inedito (creato dall'artista) Astronave Cioccolato di grande successo e proposto anche un mese dopo
al TEATRO VERDI di Pisa in un MINI MUSICAL insieme a piccoli ballerini della Proscaenium.
Nel 2014 inoltre pubblica CLARA SERINA NEW VERSION un nuovo album con 10 brani del suo gruppo I CAVALIERI DEL RE rivisitati e riproposti insieme ad altri 5 brani INEDITI dedicati ai ragazzi con storie nuove. Il CD è accompagnato da un libretto storico biografico CLARA SERINA NEW VERSION STORY presentati in occasione del suo mega CONCERTO nel 2014 a Luccacomics & games e la DBDay's band.
A dicembre compone un brano per la sigla del format televisivo SKY- "BAMBINO SARAI TU" Settembre 2015 compone sigla televisiva CANDID CAMERA
Nel 2017 negli studi di registrazione a Monfalcone, l'artista completa le registrazioni di due importanti progetti.
Il primo, un album composto da 14 brani di musica GOSPEL SACRA-SPIRITUAL (in italiano, spagnolo, inglese) dei quali tre brani diventati colonna sonora del corto Metraggio HOLY MARY regia di Gianluca Chierici. Questi brani sono in attesa di pubblicazione.
In occasione di un concerto nel 2017a Santhià Clara Serina presenta un brano nuovo dedicato al patrono Sant'Ignazio da Santhià uscendo anche con un cd di sua produzione.
Il secondo album è composto da brani stile .PSICOTRONICS, 9 brani inediti dell’artista per la nuova generazione di ragazzi e amanti dell’elettronico, del diverso. Alcuni brani composti dall'artista sono in inglese, spagnolo e in portoghese (brasiliano)e uno in francese.
Nel 2015 – 2016 a Clara Serina viene chiesto di comporre musica e testo per la colonna sonora del film italiano BUON LAVORO regia di Marco Demurtas e l’artista partecipa anche come produttore e attrice. Nel film vengono messi 12 suoi brani inediti.
Il film BUON LAVORO con previsione di uscita nel marzo- aprile del 2020 distribuito dalla ZENIT, viene rimandato a causa dell’emergenza sanitaria a data da destinarsi.
Attori che partecipano al film BUON LAVORO: Giancarlo Giannini, Giuliana De Sio, Abel Ferrara, Franco Nero, Lina Sastri, Giuseppe Giacobazzi, Pippo Franco, Alvaro Vitali, Peppe Iodice, Clara Serina, Pino e gli Anticorpi, Roberta Bruzzone, Carmelo Abbate, Benito Urgu, Red Ronnie, Massimo Lopez, Giovanni Terzi. MONTAGGIO: Patrizio Marone, SUONO: Paolo Segat.
Ne frattempo (2018-2019) Clara Serina ha composto 15 brani nuovi dedicati all’amore e tenere storie. Alcuni di questi brani hanno sia versione italiana che inglese, portoghese, francese e spagnolo.
Lingue che l’artista conosce alcune molto bene. Questi brani sono in fase di definizione discografica per essere pubblicati.
Nel novembre 2019 ha composto una sigla nuova e anche cantata “LA TRATTORIA DEI NERDS” per una edizione di materiale e giochi manga.
Inoltre dal 2019 sta preparando un secondo album “CLARA SERINA NEW VERSION DUE” riproponendo 9 brani classici dei Cavalieri del Re e SEI brani inediti dedicati al mondo dei Cartoni e delle Fiabe. Previsione di pubblicazione nell’ aprile 2020/21
Dal 10 dicembre 2019 su YOUTUBE Clara Serina pubblica ANGEL LIGHT un suo splendido brano inedito Gospel, spaziale, che rigenera la propria energia creando benessere.
L’artista prevede in Brasile, l’uscita di alcuni suoi brani nuovi nel ritmo brasiliano come “JOGO BOLA”, “MINHA PAIXAO”, “BRASIL”, e altri in preparazione.
2022 uscita su tutti i digital store Doppio album della colonna sonora del Film Buon Lavoro ( Marco Demurtas )
Etichetta MUSIC UNIVERSE
.
Da quattro generazioni Clara Serina accompagna il suo pubblico che la seguono sempre con grandi emozioni e amore.
Ripropone momenti unici che sono nella memoria storica dell’infanzia e sempre di milioni di italiani piccoli e grandi.
Indelebile voce, unica e originale cosi come i suoi brani che classici e nuovi toccano l’anima creando gioia, belle emozioni e amore.
A giugno 2023 esce un CD con 10 brani nuovi con un nuovo genere creato da Clara.
Il titolo “FIRE” nome d’arte LADY CLAIR
Musiche con uno stile nuovo e brani che durano anche 7 minuti… un viaggio astrale tra le emozioni dell’inaspettato!🔥
LINKS DI CLARA SERINA
Nuovo CD e libretto
"Clara Serina New Version" https://youtu.be/sZw04-JcEhg
Te lo do io Fiorellino!
http://youtu.be/rM90Qe3kxVc
Clara Serina 'Astronave Cioccolato
http://youtu.be/sV3KnToWEiE
Intervista Clara S. a Etna Comics.
https://m.youtube.com/watch?v=FM04emtC9fM#
Rai 1 UNO MATTINA CAFFÈ
https://m.youtube.com/watch?v=g4WabXtflm0#
Video originale Lady Oscar. I Cavalieri del Re
http://youtu.be/xorHwWP9f2s
L'uomo tigre a Macchemu.
http://youtu.be/T_MsfyBNOuY
Merry Christmas intervista GAM- NEKO TV 2013
http://youtu.be/soh132aybwI
Buon Natale e tutti
http://youtu.be/h4NETFD_LNA
Video Clara Serina "Magico Natale"
http://youtu.be/-qvyejEXAik
ZANZARO : CLARA SERINA
https://youtu.be/4L64tYji0HM
Clara Serina e Paola Cortellesi Libero Rai 1
http://youtu.be/zw8e7d5pyqI
Clara Serina con la sua Makribu Band
https://youtu.be/3gfismCndA4 https://www.youtube.com/watch?v=3gfismCndA4&feature=youtu.be
Intervista Anime click- Clara Serina http://www.animeclick.it/news/49969-intervista-a-clara-serina-voce-storica-dei-cavalieri-del-re
Clara Serina concerto EtnaComics 2014
https://www.youtube.com/watch?v=bjbz3sgPBu0&feature=youtu.be
http://www.sevenpress.com/index.php?option=com_content&view=article&id=103841:a-tu-per-tu-con- clara-serina&catid=80:varie&Itemid=78
Intervista Clara Serina da Giorgia VECCHINI Palmanova 3-5-15
https://www.youtube.com/watch?v=mlpoMITNxxw#t=6m54s
Clara Serina ospite a Radio Veneri Sassari dic-2015 (si parla anche di Buon Lavoro il film)
https://www.facebook.com/1509570299282680/photos/a.1509662382606805.1073741835.1509570299282680/16 65121890394186/?type=3&theater
https://m.soundcloud.com/radiovera
Clara Serina Castello di Limatola la spada DI KING ARTHUR (Roda)
https://youtu.be/X6J8UZGAj2U
Clara Serina live Giovani Aironi Vercelli 2016
http://www.vercelliweb.tv/musica/g-aironi/
Clara Serina e Padre Mario - Intervista VERCELLI web TV - 2017
http://www.vercelliweb.tv/11-febbraio-casanova-elvo-giornata-mondiale-del-malato/
Canto Africa Clara Serina https://www.youtube.com/watch?v=Ya139eGxRsA&feature=youtu.be
VD CLARA SERINA-Stilly-DbdaysBand-2014 (1).mp4
Link Clara Serina Channel
https://www.youtube.com/channel/UCNncWEX7ulIZPDxL9gp0QeA
Angel Light - Clara Serina
https://youtu.be/5FmIN_W-XiI
CANALE YOUTUBE CLARA SERINA
https://www.youtube.com/channel/UCNncWEX7ulIZPDxL9gp0QeA/featured
Link trailer film “BUON LAVORO” www.buonlavoroilfilm.it https://vimeo.com/349928911
www.cinemascetti.it
www.claraserina.com
Facebook vari profili www.credes.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Super User
- Ospiti
- Visite: 16
Ritorna ai Japan Days di Cassino Fantastica Gualtiero Cannarsi, uno dei massimi esperti nazionali di cultura giapponese e traduttore italiano ufficiale di tutti i capolavori dell'animazione di Miyazaki Sensei, dello Studio Ghibli, di Evangelion e di tante altre mitiche serie anime visti al cinema, in DVD o in TV.
Ecco il Programma con tutti gli appuntamenti di Gualtiero Cannarsi ai Japan Days 2023!
Dialoghista, traduttore e direttore del doppiaggio italiano noto soprattutto nel mondo dell'animazione giapponese per il suo stile preciso e fedele all’originale, Gualtiero Cannarsi ha le sue prime esperienze professionali da giovanissimo nel campo dell’editoria ,scrivendo per riviste di settore in ambito di anime, manga e videogiochi, già sue passioni sn dall'infanzia.
Dal ’96, durante la “seconda invasione” dei manga e degli anime in Italia, si è reso autodidatta nella professione di adattatore dialoghista e poi direttore del doppiaggio per importanti prodotti di intrattenimento giapponese come Neon Genesis Evangelion, Inuyasha, FLCL, Abenobashi e moltissimi altri. È stato poi il responsabile dell’adattamento e del doppiaggio italiano dell'intero corpus dei film dello Studio Ghibli, tra cui i capolavori di Miyazaki Hayao e Takahata Isao. Nel 2010 è stato curatore unico di una corposa rassegna dedicata allo studio di animazione giapponese proposta all'interno della Festa del Cinema di Roma. A lui si deve anche il ritorno nelle sale italiane de La Principessa Mononoke e La Città Incantata con nuove edizioni italiane più fedeli all'originale giapponese.
Nel 2012, è doppiatore nel film di Tim Burton Frankeweenie, prestando la sua voce al personaggio di Toshiaki, e nel videogioco Lost Planet 3, dove ha interpretato il personaggio dell'anziano Soichi Katsuragi. Nel suo curriculum non mancano altre esperienze nel mondo dei videogiochi, avendo curato la localizzazione di Final Fantasy IV Advance direttamente in Giappone e avendo tenuto vari simposi presso il museo VIGAMUS di Roma, oltre a una lezione seminariale sul tema presso l'università LUMSA di roma.
Da più di una decade affianca alla sua attività professionale anche quella di docenza nei medesimi settori di interesse. È molto attivo fin dagli Anni Novanta come front-man e presentatore per eventi aziendali e incontri seminariali divulgativi nelle principali fiere e mostre del settore.
E questo è il Cannarsi che conosciamo tutti, poi c'è quello che potrete incontrare a Cassino Fantastica...
Shito è strano. Ormai sarebbe un già consumato professionista, eppure fa ancora pazzie per mera passione che neanche un ragazzino. Di base il suo perfezionismo è di livello ossessivo, e in effetti è già da un bel po’ di tempo che mi chiedo se anche lui non lo sia un bel po’. Però almeno non fa cose per poi vantarsene, anzi la dedizione (cioè la follia) che ci mette, se già tra il pubblico la comprendono in pochi, ovviamente con i colleghi e i superiori non gli vale che antipatie (o peggio). Ma tanto è fatto così, e nel profondo, quindi non credo proprio che potrebbe mai cambiare, annientarsi semmai. (profilo dell'autore del libro NEO·GEO COLLECTOR'S BIBLE, a cura di n.p.)
- Dettagli
- Super User
- Ospiti
- Visite: 18
Siamo lieti di annunciare che Douglas Meakin dei Superobots sarà Special Guest dei Japan Days 2023 di Cassino Fantastica! Il mitico frontman dei Superobots sarà con noi domenica 22 ottobre sul palco dell'Aula Pacis di Cassino per incontrare il pubblico del Japan Days e per deliziarci, insieme allo storico chitarrista della band Dave Sumner e al bassista Alex Saba, con una esibizione unica che ripercorrerà le sigle più iconiche dei cartoni animati trasmessi in TV dal 1979 in poi, come Il Grande Mazinga e Candy Candy, realizzate dagli immortali Superobots, Rocking Horse, Superband e Megalonsingers.
Ecco il Programma con tutti gli appuntamenti di Douglas Meakin e i Superobots ai Japan Days 2023!
i Superobots, nati nel 1979 in seno a RCA, sono stati fin da subito una sorta di gruppo a formazione variabile fondato ufficialmente da Meakin e Aldo Tamborrelli, a cui, in seguito, collaborò anche Massimo Cantini. Il collettivo era composto da artisti e musicisti interni alla RCA che si avvicendavano di volta in volta nella realizzazione delle sigle. Sebbene il nucleo di musicisti ruotasse attorno alla presenza costante di Douglas Meakin in alcuni casi è stato usato semplicemente come pseudonimo di altri musicisti, come nel caso de I Fratelli Balestra.Tra i principali autori dei testi vi erano Franco Migliacci, Massimo Cantini, Franco Micalizzi e Franca Evangelisti, Meakin, Tamborelli e i Fratelli Balestra agli arrangiamenti, i quali erano anche i principali interpreti dei brani, Sara Kappa, Fabiana Cantini e Rino Martinez come interpreti; Roberta Petteruti e Simona Pirone ai cori. Il primo grande successo fu Il Grande Mazinger, che vendette oltre seicentomila copie e si posizionò alla ventiseiesima posizione dei singoli più venduti del 1980. Seguirono altri successi quali Jeeg robot, Ken Falco, Guerre fra Galassie, Gran Prix e il campionissimo, Daltanious, Supercar Gattiger, Blue Noah, Trider G7, Gordian, Ufo Diapolon, Koseidon, Starzinger, Babil Junior e Superobot 28. Il nome Superobots veniva utilizzato per i 45 giri realizzati per il filone robotico, ma visto il successo raggiunto dalle sigle, nacque l'esigenza di usare degli pseudonimi per differenziare i dischi e non inflazionare il mercato. Per questo motivo nel 1980 Meakin fondò con Mike Fraser il gruppo parallelo Rocking Horse per la produzione "non robotica", nel quale si avvicendavano sostanzialmente gli stessi artisti: Aldo Tamborrelli, Vito Tommaso, i Fratelli Balestra e Lucio Macchiarella. I loro più grandi successi con questo pseudonimo furono la sigla del celebre anime Candy Candy, che raggiunse la terza posizione dei singoli, forte di oltre cinquecentomila copie vendute e Lulù, sigla dell'anime omonimo, che ne vendette trecentomila. Il gruppo a differenza dei Superobots ha avuto quasi sempre una formazione fissa, composta da Douglas Meakin (voce e chitarre), Dave Sumner (chitarre), Mike Fraser (piano), Mick Brill (basso) e Marvin Johnson (batteria). Quasi contemporaneamente alla nascita dei Superobots venne utilizzato lo pseudonimo di Superband per le sigle Fantaman e Noi Supereroi, pubblicati entrambi per l'etichetta discografica EMI, e quello di Megalonsingers per la pubblicazione del 45 giri I-Zenborg/Megaloman del 1981.
- Dettagli
- Super User
- Ospiti
- Visite: 9

- Dettagli
- Super User
- Ospiti
- Visite: 7
Se amate le sigle originali degli anime, Dasinger Z vi aspetta ai Japan Days 2023 di Cassino Fantastica. Per due giorni animerà il palco dell'Aula Pacis con le sue performance canore dedicate alle più belle sigle degli anime cantata in giapponese e in italiano!
Ecco il Programma con tutti gli appuntamenti di Dasinger Z ai Japan Days 2023!
David Ruoppolo, in arte Dasinger, ha vinto dei contest canori in Europa, Spagna, Germania, ha tenuto un concerto a Londra, ed è un cantante specializzato nelle sigle originali giapponesi, tributo ad Isao Sasaki ed Ichiro Mizuki.