jd23 informazioni programma web

Direttore Culturale: Alessandro Bottero

#JD23 Japan Days 2023 > TUTTI GLI OSPITI >

Le attività dei Japan Days 2023 si svolgono sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 dalle 10:00 alle 19:00.
La Biglietteria fisica si trova presso l'Aula Pacis (Via Marconi) e apre alle ore 09.45. Collegati alla nostra Biglietteria on line per tutte le informazioni e per acquistare on line gli ingressi.
 

 

CF23 Historiale planimetria

 

AULA PACIS

A - Biglietteria

B - Sushi Bar

C - Tattoo Lab Showcase

D - Auditorium

O - Mostra Bonsai

P - Lupin III Showcase Il Castello di Cagliostro

N.B. Aula Pacis e Japan Expo sono limitrofi

e adiacenti e si accede con un pass unico.

 

JAPAN EXPO

A - Checkpoint ingresso

E - Area Games

F - Maid Cafe

G - Laboratori di Cultura Giapponese e Manga

H - Japan Lounge

I - Mangaka Zone

L -Mercatino Giapponese

M - Area Cosplay e Photo Corner

 

 

> ANTEPRIMA

Sabato 14 ottobre 2023 alle ore 15, in diretta sulla nostra pagina ufficiale Facebook, potrete seguire l'incontro "Aspettando i Japan Days 2023: tanti auguri Lady Oscar!" con Elena Romanello, una delle più grandi esperte, probabilmente mondiali della bionda spadaccina creata da Ryoko Ikeda.

 

> AULA PACIS

>> AUDITORIUM (D)

Presentano Alessandra Tzinis e Simone Esposito

Sabato 21 ottobre 2023

11.00 - 12.00 : Giappone che passione - incontro inaugurale - intervengono Alessandro Bottero (Direttore Culturale della Manifestazione), Associazione Fabio Giardina (partner della manifestazione), Dom Luigi Di Bussolo.

12.00 - 13.00 : 40 Anni di Lady Oscar in Italia - parte prima - intervengono Marianna BocciaLady Oscar Italian Fan ClubGualtiero Cannarsi modera Alessandro Bottero

13.00 - 14.00 : Chiacchiere e Robottoni con Il Vecchio Nerd: Il ritorno di Goldrake

14.00 - 14.30 : La leggenda del Serpente Bianco, suggestioni dal primo lungometraggio della storia dell'animazione giapponese che ispirò Hayao Miyazaki - interviene Gualtiero Cannarsi Parte Prima

14.30 - 15.00 : Seikai! Quiz a premi di Cultura Giapponese

15.00 - 15.30 : Dasinger Z Live

15.30 - 16.30 : Gara Cosplay Junior (fino a 13 anni) - Regolamento Gare Cosplay - Japan Days 2023

16.30 - 17.00 : Mr. Cartoon Live

17.00 - 18.30 : Clara Serina Live

18.30 - 19.00 : Premiazione Gara Cosplay Junior

Domenica 22 ottobre 2023

10.30 - 11.30 : Lupin III - Il Castello di Cagliostro - primo tempo: La storia di un film storico - intervengono Gualtiero Cannarsi, Marianna Boccia, modera Alessandro Bottero

11.30 - 12.30 : Lupin III - Il Castello di Cagliostro - secondo tempo: I segreti dell'arte di Miyazaki - intervengono Gualtiero Cannarsi, Lorenzo Galasso X(massimo 20 posti - pass gratuito)*

12.30 - 13.30 : I Power Rangers non esitono, storia e segreti dei telefilm giapponesi con Corrado Maiucchi

14.00 - 14.30 : Meet & Greet con Douglas Meakin dei Superobots (massimo 20 posti - pass 20 euro)*

16.00 - 17.00: Diventare Mangaka in Italia: come presentare un portoflio. I trucchi del mestiere spiegati dal mangaka Gabriele Cioffi

*I pass per i Meet & Greet sono acquistabili presso la biglietteria (sita all'ingresso dell'Aula Pacis).

 

> MERCATINO GIAPPONESE (L)

Nuovo Mondo Comics & Tattoo - Fumetteria, Tattoo lab, Retrogaming e Gadget

My Creations - Artigianato a tema manga e anime

Giovani Vintage - Collezionismo & Vintage

Tonykara - Artigianato a tema manga e anime

Artesenic- artigianato ispirato al Giappone

Le chicche di Lia e Lola Bunny - artigianato, pupazzi ad uncinetto e bigiotteria

Lisart Fantasy - Artigianato a tema manga, anime e fantasy

Le creazioni di Aron - Artigianato e 3D

N.B. Il Programma potrebbe subire qualche eventuale variazione dell'ultimo minuto.

 

 

 

 

 

info00 2022Tutto quello che c’è da sapere sulla terza edizione dei Japan Days di Cassino Fantastica: luoghi, orari e modalità di accesso a un viaggio lungo due giorni nella cultura giapponese.
 
DOVE E QUANDO
La terza edizione dei Japan Days di Cassino Fantastica si svolgerà sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 presso l'Aula Pacis e l'adiacente campo sportivo, in Via Marconi (QUI le indicazioni per raggiungerci). L'evento si svolge nel centro di Cassino, a poche centinaia di metri dalla Stazione Ferroviaria e vicino ai principali parcheggi cittadini.
 
ORARI E BIGLIETTERIA
I Japan Days di Cassino Fantastica si svolgono il 21 e 22 ottobre 2023 dalle 10:00 alle 19:00. Gl ingressi sono acquistabili anche in prevendita collegandosi alla Biglietteria on line. Durante la i Japan Days gli ingressi saranno acquistabili presso la Biglietteria fisica, che si trova presso l'Aula Pacis (Via Marconi) e apre alle ore 09.45.
 
OSPITI
Scopri tutti gli OSPITI nazionali e internazionali che potrai incontrare ai Japan Days di Cassino Fantastica 2023.
 
COSPLAY
Sono tantissime le iniziative dedicate all'arte del Cosplay durante i Japan Days 2023.
Presso il Japan Expo sarà presente un'area fotografica dedicata ai Cosplay.
Gara Cosplay Junior (fino a 13 anni) - Sabato 21 ottobre 2023 ore 15.30.
Gartìa Cosplay Open - Domenica 22 ottobre 2023 ore 15.30.
Le gare si svolgono sul palco dell'Aula Pacis davanti ad una platea di 300 posti.
Ecco il Regolamento Gare Cosplay dei Japan Days 2023.
 
SPECIALE LADY OSCAR 40 ANNI IN ITALIA
Il giorno 1 marzo 1982 andò in onda su Italia 1 il primo episodio di Lady Oscar. Fu l'inizio di un successo che nel nostro paese dura ancora oggi. La "berubaramania" ha fatto soffiare il vento della rivoluzione anche in Italia! I Japan Days di Cassino Fantastica dedicano il manifesto e il tema principale al personaggio di Lady Oscar creato da Ryoko Ikeda. Con un Programma fitto di incontri e con la presenza di Clara Serina, interprete con i Cavalieri del Re della prima indimenticabile sigla di Lady Oscar, analizzeremo ogni aspetto del fenomeno "Versailles no Bara" (titolo originale dell'opera). Claudio "Claps" Iemmola,  firma con tutto il suo talento l'evocativo manifesto della terza edizione ai Japan Days di Cassino Fantastica. Una eccezionale interpretazione dell'alter ego pittorico di Lady Oscar, Marte il dio della guerra in sella al suo cavallo, che nella serie, all'episodo 37, il pittore Armand completa prima del tragico epilogo.

PROGRAMMA
Scopri il Programma completo con tutti gli eventi dedicati al Giappone e alla cultura giapponese che potrai vivere e gli ospiti che potrai incontrare ai Japan Days di Cassino Fantastica 2023. Quest'anno i Japan Days di Cassino Fantastica sono dedicati ai 40 anni in Italia di Lady Oscar.
 
JAPAN EXPO E MERCATINO GIAPPONESE
Scopri tutte le areee tematiche dei Japan Days 2023 di Cassino Fantastica.
 
CF22 Historiale espositori web
 
AAA VOLONTARI CERCASI
Collabora anche tu con lo staff di Cassino Fantastica per la realizzazione dei Japan Days. Partecipa alla nostra ricerca Volontari.
 
SICUREZZA
I Japan Days di Cassino Fantastica 2023 si svolgerà secondo le normative Anti-Covid-19 vigenti al momento dello svolgimento dell'evento. Gli eventi e le attività svolte durante il Festival saranno svolti esclusivamente con posti non prenotabili prevenitavamente ma solo durante lo svolgimento della manifestazione.
 
i Japan Days di Cassino Fantastica sono organizzati da Kirby Academy.
 
 

cf23 espositori webAnche questa edizione 2023 dei Japan Days di Cassino Fantastica sarà anche a misura di espositore. Ecco le nostre proposte:

Area I: Mangaza Zone
Per autori che che propongono le proprie creazioni fumettistiche e artistiche in stile manga/anime.
Configurazione: gazebo 3x3m in condivisione, 1 tavolo 180×80 cm o 2 tavoli 80×60 cm (a seconda della fornitura), 2 sedie, 2 pass espositori.
 
Area L: Espositori, Artigiani & Mercatino GIapponese
Per chi propone fumetti, giochi, videogames, retrogames, libri, dvd, blue-ray, gadget, giocattoli vintage, abbigliamento, creazioni artigianali, tutto quello che proviene dal Giappone o è ispirato al paese del Sol Levante.
Configurazione: gazebo 3x3m, 1 tavolo 180×80 cm o 2 tavoli 80×60 cm (a seconda della fornitura), 2 sedie, 2 pass espositori. Possibilità di spazio non allestito.
 
Per info e adesioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
>ESPOSITORI
Lista in aggiornamento.
I Japan Days di Cassino Fantastica si svolgono il 21-22 ottobre 2023 dalle 10:00 alle 19:00 presso l'Aula Pacis e l'adiacente campo sportivo. La Biglietteria fisica si trova presso l'Aula Pacis (Via Marconi) e apre alle ore 09.45. Gl ingressi sono acquistabili anche in prevendita collegandosi alla Biglietteria on line.
 
Ingresso
Contributo ingresso giornaliero: 5,00€ (i bambini in età prescolare non pagano)
Contributo ingresso 2 giorni: 8,00€
 
Riduzioni Cosplayer e Costumi tipici giapponesi (Kimono e Yukata)
Contributo ingresso giornaliero: 3,00€
Contributo ingresso 2 giorni: 5,00€
 
Riduzioni Famiglia
Contributo ingresso giornaliero 2 adulti e 2 minori: 15€ (uno entra gratuitamente)
Contributo ingresso 2 giorni 2 adulti e 2 minori: 24€ (uno entra gratuitamente)
 
Acquista sulla Biglietteria On Line

I contributi sono ai sensi dell'articolo 2 del D.L. 460/1997.

05 biglietteria on line web

 

 
 

cf23 regolamento cosplay webGARA COSPLAY JUNIOR (fino a 13 anni - 21/10/2023)

La Gara Cosplay Junior (fino a 13 anni) si svolgerà sabato 21 ottobre 2023 alle ore 15.30 sul palco dell'Aula Pacis. Alla gara possono prendere parte cosplayer singoli, coppie e gruppi di cosplayer (3 o più partecipanti). L'iscrizione è gratuita.

COSPLAY

Si potrà partecipare alle gare indossando costumi sia creati a mano che comprati.

CATEGORIE

Si può interpretare personaggi inerenti a queste categorie:
Anime, Manga, Comics, Videogames, Film, Telefilm, Libri, Romanzi, Giochi di Ruolo, Artbook, Idol, Fantasy, Fantascenza, Versioni Originali e/o Inventate, Versioni Alternative, K-Pop, J-Rock, J-Pop, Loli, Gothic Lolita, Steampunk, Cyberpunk, Personaggi Tv.

SESSO DI APPARTENENZA

La giuria terrà conto sempre del sesso del personaggio interpretato e non il sesso reale del Cosplayer.

TATUAGGI E PIERCING

Non si verrà penalizzati in nessun modo.

ISCRIZIONI

La raccolta delle iscrizioni verrà effettuata DIRETTAMENTE IN LOCO, presso l’apposita postazione dell'Area Cosplay di situata nel Japan Expo dei Japan Days. Le iscrizioni saranno aperte da sabato 21 ottobre 2023 alle 10.30 e si chiuderanno alle 15.15 di sabato 21 ottobre 2023, cioè 15 minuti prima dell'inizio dello svolgimento della gara.

Al momento dell'iscrizione dovrete:

- consegnare un’immagine su foglio A4, a colori, del personaggio o del gruppo che si intende iscrivere, consigliata per agevolare i lavori della giuria (le immagini non saranno restituite).
consegnare le basi per eventuali interpretazioni (i supporti accettati sono ESCLUSIVAMENTE pen-drive USB; i formati accettati sono mp3, wav); ricordiamo che eventuali mix di pezzi sono esclusivamente a cura dei concorrenti e debbono essere consegnati già pronti (se non verrà fornita alcune base musicale, l’organizzazione provvederà a metterne una predefinita che rispetti comunque i tempi previsti per la passerella).
- compilare, firmare e consegnare il modulo di iscrizione. In caso di minorenni, il modulo dovrà essere sottoscritto dal tutore o da chi ne esercita le funzioni.

In caso di 2 o più partecipanti in gruppo, ogni singolo partecipantie è tenuto a effettuare le procedure di iscrizione.

L'ordine di sfilata viene definito dall'ordine di iscrizione. Una volta effettuata l’iscrizione, NON sarà in alcun modo possibile, per nessuna ragione, MODIFICARE L’ORDINE di sfilata.

CONTEST

L’accesso al palco sarà regolato da personale dell’organizzazione che inviterà i cosplayers a salire sul palco rispettando l’ordine di chiamata (che rispecchia esattamente quello di iscrizione). Sul palco verranno messi a disposizione 1 microfono se siete concorrenti singoli o 2 microfoni se siete gruppi concorrenti. Se siete un gruppo numeroso onde evitare problemi di sorta, consigliamo vivamente una base playback.

Sfilata
Una volta sul palco, il partecipante sfila lungo l'area di sfilata in modo da farsi vedere perfettamente dalla giuria e dal pubblico.

Esibizione
Una volta sul palco, il partecipante si esibisce in una piccola performance a tema con il suo personaggio, la cui lunghezza massima dovrà rispettare la tabella che segue.

TEMPI ESIBIZIONI

Singoli: max 2 minuti
Coppie: max 3 minuti
Gruppi da 3 a più persone: max 5 minuti

Alla fine del tempo concesso il cosplayer dovrà lasciare il palco indipendentemente dal fatto che abbia o meno terminato la propria performance.
Le esibizioni che sforeranno i tempi stabiliti saranno interrotte al termine del tempo standard, per rendere la sfilata più fluida e dare a tutti la stessa possibilità di esibirsi.

GIURIA

La giuria, nominata dall'organizzazionne di Cassino Fantastica, sarà composta da membri di spicco appartenenti al mondo del Cosplay, Associazioni e Professionisti del settore. Nel caso ci sia un’ indisponibilità a presenziare di uno dei giurati, lo staff si riserva il diritto di incaricare uno o più giurati d’ufficio scelti fra lo staff organizzativo.
I giurati valuteranno ogni concorrente in base alle seguenti caratteristiche: somiglianza globale al personaggio, fattura e difficoltà del costume, interpretazione dei tratti caratteristici del personaggio stesso e originalità e valore artistico della performance. Le decisioni della giuria sono inappellabili. La premiazione di questa gara avverrà alle ore 18.30.


REGOLE DI SICUREZZA SUL PALCO

Sono assolutamente vietati:

fiamme libere;
animali vivi o morti (impagliati e ossa);
sostanze infiammabili;
getti d’acqua e liquidi;
fumogeni;
esplosivi o petardi;
lancio di oggetti pesanti o contundenti;
schiume o sostanze schiumogene;
coriandoli o simili.
 

Sono permessi:

Armi da fuoco a salve (scariche, senza munizioni e con il pallino rosso bene in mostra);
effetti scenici teatrali non pericolosi che non rientrino nelle categorie sopracitate di divieto;
peluche e riproduzioni di animali.
 

DIVIETO ASSOLUTO
Durante l'esibizione è fatto divieto assoluto di turpiloquio e volgarità, bestemmie e/o comportamenti offensivi verso le religioni e/o incitanti odio e razzismo, atti osceni veri o simulati, atti comunemente sanzionati nella categoria di “atti osceni in luogo pubblico” dal codice penale (art. 527 codice penale italiano).

 

FOTO E VIDEO
Durante lo svolgimento del  Festival, lo Staff di Cassino Fantastica potrà riprendere in foto e video i cosplayer e le loro esibizioni. Il materiale potrà essere pubblicato sul sito ufficiale e sui canali social di Cassino Fantatastica.

 

PREMI E CRITERIO DI ASSEGNAZIONE

Al termine della gara la giuria assegnerà i seguenti premi:
 

MIGLIOR PERSONAGGIO FEMMINILE
Questo premio va assegnato al personaggio di sesso femminile rappresentato dal cosplayer che si contraddistinguerà per la qualità del costume.
Il costume potrà essere fatto a mano e/o comprato, senza nessuna penalizzazione.
Si terrà in conto della fattura del costume, la somiglianza con il costume del personaggio, il make-up, e la realizzazione degli accessori.

MIGLIOR PERSONAGGIO MASCHILE
Questo premio va assegnato al personaggio di sesso maschile rappresentato dal cosplayer che si contraddistinguerà per la qualità del costume.
Il costume potrà essere fatto a mano e/o comprato, senza nessuna penalizzazione.
Si terrà in conto della fattura del costume, la somiglianza con il costume del personaggio, il make-up, e la realizzazione degli accessori.

MIGLIOR COPPIA
Il premio va alla coppia di Cosplayers che si contraddistinguerà maggiormente per la qualità dei costumi, degli accessori e dell’interpretazione.

MENZIONI SPECIALI

In caso si presentasse l’occasione, la giuria ha facoltà di stabilire dei premi speciali extra a tutti quei Cosplayers che veranno ritenuti meritevoli di un riconoscimento.

Ogni giurato dovrà tener conto dei seguenti parametri:

Somiglianza all’originale
Fattura del costume
Interpretazione
Scenografia e Coreografia
Accessorio
Presenza scenica

La somma di queste caratteristiche costituirà la base per selezionare il cosplayer vincitore.

DESCRIZIONE DEI PARAMETRI

I giurati dovranno assegnare dei valori ad ogni cosplayer che sfilerà nella giornata di gara, questi valori dovranno essere assegnati con dei criteri precisi.

SOMIGLIANZA ALL’ORIGINALE

Con questo criterio di valutazione si vuol mettere in risalto il valore del cosplayer che più degli altri ha saputo realizzare un costume di difficile realizzazione, cercando di non tralasciare l’aspetto delle proporzioni e della somiglianza all’originale a favore di una più semplice realizzazione. Ad esempio un cosplayer che ha realizzata il costume di un guerriero “Nano” con una complessa e intricata armatura, ma che a impatto risulta longilineo, non potrà avere un valore alto in questa caratteristica.

FATTURA DEL COSTUME

Con questo criterio di valutazione si vuol mettere in risalto il cosplayer che più degli altri ha saputo creare un costume di difficile realizzazione e che più di altri si è contraddistinto per la qualità del proprio costume e l’attenzione per i dettagli. Fattori determinanti per l’assegnazione di questo valore sono: la fattura del costume (qualità sartoriale, cuciture, stoffe utilizzate, tecniche di costruzione, materiali utilizzati, ecc.), la cura per l’acconciatura e il make-up e la realizzazione di tutti i componenti. Se prendiamo l’esempio utilizzato sopra, lo stesso cosplayer che ha realizzata il costume di un guerriero “Nano” con una complessa e intricata armatura che a impatto risultava longilineo, ma che allo stesso tempo ha saputo realizzare fedelmente sia gli abiti sotto l’armatura che l’armatura stessa nonché l’acconciatura, potrà avere un valore alto in questa caratteristica.

INTERPRETAZIONE

Con questo criterio di valutazione si vuol mettere in risalto il cosplayer che più degli altri ha saputo, nell’arco di tempo a disposizione, interpretare più fedelmente il proprio personaggio. Una buona immedesimazione e recitazione (originale o re-interpretata), curata ma non noiosa, di una scena legata al personaggio rappresentato è il fattore determinante per l’assegnazione di un valore alto a prescindere dalla fattura del costume.

ACCESSORIO

Con questo criterio di valutazione si vuol mettere in risalto il cosplayer che più degli altri ha saputo realizzare non solo il costume del personaggio ma anche l’accessorio, imponente o stravagante che sia. Questo valore deve essere assegnato solo in base all’accessorio e non al resto del costume e/o all’interpretazione del cosplayer che lo utilizza. Un’ arma particolarmente imponente o ben realizzata, un oggetto ornamentale, un copricapo, una suppellettile particolarmente ben realizzata, sono possibili fattori di attribuzione di questo valore. Se prendiamo ad esempio lo stesso cosplayer che interpretava il “Nano”, il suo elmo o la sua ascia possono essere considerati accessori; nel caso in cui uno dei due sia acquistato, il valore da assegnare sarà intermedio, se lo sono entrambi il valore sarà minimo, se invece sono entrambi realizzati dal cosplayer il valore sarà massimo.

SCENOGRAFIA E COREOGRAFIA

Con questo criterio di valutazione si vuol mettere in risalto il cosplayer che più degli altri ha saputo distinguersi per la spettacolarità della coreografia messa in scena sul palco. In particolare vengono valutate la coordinazione dei movimenti, l’impatto visivo e la corrispondenza tra coreografia e base musicale. Prendiamo in esempio lo stesso “Nano” utilizzato fino ad ora: se durante la sua esibizione combatte contro un drago tra le valli rocciose e sul palco non ci sono né l’uno né l’altro, il valore dovrà essere minimo, se invece ha costruito un drago da infilzare e un fondale dovrà avere una valutazione più alta, se poi il drago si muove e cadono le rocce dovrà avere quella massima.

PRESENZA SCENICA

Con questo criterio di valutazione si vuol mettere in risalto il cosplayer che più degli altri ha saputo, a prescindere dalla fattura del costume e dei sui accessori, dimostrare che non serve solo interpretare il più fedelmente possibile il proprio personaggio durante la scenetta, ma bisogna essere il personaggio stesso. Un cosplayer che riesce a trasmettere solo con la sua presenza tutto quello che c’è da dire sul personaggio interpretato dovrà aver un valore. Pensate a come si comporterebbe il “Nano” che abbiamo utilizzato come esempio fino ad ora se incontrasse il presentatore della gara nella sua epoca e ambientazione; non uscire dal personaggio può essere un criterio per una valutazione massima di questa caratteristica.

###

GARA COSPLAY OPEN (22/10/2023)

La Gara Cosplay Open (da 14 anni in poi) si svolgerà domenica 22 ottobre 2023 alle ore 15.30 sul palco dell'Aula Pacis. Alla gara possono prendere parte cosplayer singoli, coppie e gruppi di cosplayer (3 o più partecipanti). L'iscrizione è gratuita.

COSPLAY

Si potrà partecipare alle gare indossando costumi sia creati a mano che comprati.

CATEGORIE

Si può interpretare personaggi inerenti a queste categorie:
Anime, Manga, Comics, Videogames, Film, Telefilm, Libri, Romanzi, Giochi di Ruolo, Artbook, Idol, Fantasy, Fantascenza, Versioni Originali e/o Inventate, Versioni Alternative, K-Pop, J-Rock, J-Pop, Loli, Gothic Lolita, Steampunk, Cyberpunk, Personaggi Tv.

SESSO DI APPARTENENZA

La giuria terrà conto sempre del sesso del personaggio interpretato e non il sesso reale del Cosplayer.

TATUAGGI E PIERCING

Non si verrà penalizzati in nessun modo.

ISCRIZIONI

La raccolta delle iscrizioni verrà effettuata DIRETTAMENTE IN LOCO, presso l’apposita postazione dell'Area Cosplay di situata nel Japan Expo dei Japan Days. Le iscrizioni saranno aperte da sabato 21 ottobre 2023 alle 10.30 e si chiuderanno alle 15.15 di domenica 22 ottobre 2023, cioè 15 minuti prima dell'inizio dello svolgimento della gara.

Al momento dell'iscrizione dovrete:

- consegnare un’immagine su foglio A4, a colori, del personaggio o del gruppo che si intende iscrivere, consigliata per agevolare i lavori della giuria (le immagini non saranno restituite).
consegnare le basi per eventuali interpretazioni (i supporti accettati sono ESCLUSIVAMENTE pen-drive USB; i formati accettati sono mp3, wav); ricordiamo che eventuali mix di pezzi sono esclusivamente a cura dei concorrenti e debbono essere consegnati già pronti (se non verrà fornita alcune base musicale, l’organizzazione provvederà a metterne una predefinita che rispetti comunque i tempi previsti per la passerella).
- compilare, firmare e consegnare il modulo di iscrizione. In caso di minorenni, il modulo dovrà essere sottoscritto dal tutore o da chi ne esercita le funzioni.

In caso di 2 o più partecipanti in gruppo, ogni singolo partecipantie è tenuto a effettuare le procedure di iscrizione.

L'ordine di sfilata viene definito dall'ordine di iscrizione. Una volta effettuata l’iscrizione, NON sarà in alcun modo possibile, per nessuna ragione, MODIFICARE L’ORDINE di sfilata.

CONTEST

L’accesso al palco sarà regolato da personale dell’organizzazione che inviterà i cosplayers a salire sul palco rispettando l’ordine di chiamata (che rispecchia esattamente quello di iscrizione). Sul palco verranno messi a disposizione 1 microfono se siete concorrenti singoli o 2 microfoni se siete gruppi concorrenti. Se siete un gruppo numeroso onde evitare problemi di sorta, consigliamo vivamente una base playback.

Sfilata
Una volta sul palco, il partecipante sfila lungo l'area di sfilata in modo da farsi vedere perfettamente dalla giuria e dal pubblico.

Esibizione
Una volta sul palco, il partecipante si esibisce in una piccola performance a tema con il suo personaggio, la cui lunghezza massima dovrà rispettare la tabella che segue.

TEMPI ESIBIZIONI

Singoli: max 2 minuti
Coppie: max 3 minuti
Gruppi da 3 a più persone: max 5 minuti

Alla fine del tempo concesso il cosplayer dovrà lasciare il palco indipendentemente dal fatto che abbia o meno terminato la propria performance.
Le esibizioni che sforeranno i tempi stabiliti saranno interrotte al termine del tempo standard, per rendere la sfilata più fluida e dare a tutti la stessa possibilità di esibirsi.

GIURIA

La giuria, nominata dall'organizzazionne di Cassino Fantastica, sarà composta da membri di spicco appartenenti al mondo del Cosplay, Associazioni e Professionisti del settore. Nel caso ci sia un’ indisponibilità a presenziare di uno dei giurati, lo staff si riserva il diritto di incaricare uno o più giurati d’ufficio scelti fra lo staff organizzativo.
I giurati valuteranno ogni concorrente in base alle seguenti caratteristiche: somiglianza globale al personaggio, fattura e difficoltà del costume, interpretazione dei tratti caratteristici del personaggio stesso e originalità e valore artistico della performance. Le decisioni della giuria sono inappellabili. La premiazione di questa gara avverrà alle ore 18.30.


REGOLE DI SICUREZZA SUL PALCO

Sono assolutamente vietati:

fiamme libere;
animali vivi o morti (impagliati e ossa);
sostanze infiammabili;
getti d’acqua e liquidi;
fumogeni;
esplosivi o petardi;
lancio di oggetti pesanti o contundenti;
schiume o sostanze schiumogene;
coriandoli o simili.
 

Sono permessi:

Armi da fuoco a salve (scariche, senza munizioni e con il pallino rosso bene in mostra);
effetti scenici teatrali non pericolosi che non rientrino nelle categorie sopracitate di divieto;
peluche e riproduzioni di animali.
 

DIVIETO ASSOLUTO
Durante l'esibizione è fatto divieto assoluto di turpiloquio e volgarità, bestemmie e/o comportamenti offensivi verso le religioni e/o incitanti odio e razzismo, atti osceni veri o simulati, atti comunemente sanzionati nella categoria di “atti osceni in luogo pubblico” dal codice penale (art. 527 codice penale italiano).

 

FOTO E VIDEO
Durante lo svolgimento del  Festival, lo Staff di Cassino Fantastica potrà riprendere in foto e video i cosplayer e le loro esibizioni. Il materiale potrà essere pubblicato sul sito ufficiale e sui canali social di Cassino Fantatastica.

 

PREMI E CRITERIO DI ASSEGNAZIONE

Al termine della gara la giuria assegnerà i seguenti premi:
 

MIGLIOR PERSONAGGIO FEMMINILE
Questo premio va assegnato al personaggio di sesso femminile rappresentato dal cosplayer che si contraddistinguerà per la qualità del costume.
Il costume potrà essere fatto a mano e/o comprato, senza nessuna penalizzazione.
Si terrà in conto della fattura del costume, la somiglianza con il costume del personaggio, il make-up, e la realizzazione degli accessori.

MIGLIOR PERSONAGGIO MASCHILE
Questo premio va assegnato al personaggio di sesso maschile rappresentato dal cosplayer che si contraddistinguerà per la qualità del costume.
Il costume potrà essere fatto a mano e/o comprato, senza nessuna penalizzazione.
Si terrà in conto della fattura del costume, la somiglianza con il costume del personaggio, il make-up, e la realizzazione degli accessori.

MIGLIOR GRUPPO
Il premio va alla gruppo di Cosplayers che si contraddistinguerà maggiormente per la qualità dei costumi, degli accessori e dell’interpretazione.

MIGLIOR COPPIA
Il premio va alla coppia di Cosplayers che si contraddistinguerà maggiormente per la qualità dei costumi, degli accessori e dell’interpretazione.

MENZIONI SPECIALI

In caso si presentasse l’occasione, la giuria ha facoltà di stabilire dei premi speciali extra a tutti quei Cosplayers che veranno ritenuti meritevoli di un riconoscimento.

Ogni giurato dovrà tener conto dei seguenti parametri:

Somiglianza all’originale
Fattura del costume
Interpretazione
Scenografia e Coreografia
Accessorio
Presenza scenica

La somma di queste caratteristiche costituirà la base per selezionare il cosplayer vincitore.

DESCRIZIONE DEI PARAMETRI

I giurati dovranno assegnare dei valori ad ogni cosplayer che sfilerà nella giornata di gara, questi valori dovranno essere assegnati con dei criteri precisi.

SOMIGLIANZA ALL’ORIGINALE

Con questo criterio di valutazione si vuol mettere in risalto il valore del cosplayer che più degli altri ha saputo realizzare un costume di difficile realizzazione, cercando di non tralasciare l’aspetto delle proporzioni e della somiglianza all’originale a favore di una più semplice realizzazione. Ad esempio un cosplayer che ha realizzata il costume di un guerriero “Nano” con una complessa e intricata armatura, ma che a impatto risulta longilineo, non potrà avere un valore alto in questa caratteristica.

FATTURA DEL COSTUME

Con questo criterio di valutazione si vuol mettere in risalto il cosplayer che più degli altri ha saputo creare un costume di difficile realizzazione e che più di altri si è contraddistinto per la qualità del proprio costume e l’attenzione per i dettagli. Fattori determinanti per l’assegnazione di questo valore sono: la fattura del costume (qualità sartoriale, cuciture, stoffe utilizzate, tecniche di costruzione, materiali utilizzati, ecc.), la cura per l’acconciatura e il make-up e la realizzazione di tutti i componenti. Se prendiamo l’esempio utilizzato sopra, lo stesso cosplayer che ha realizzata il costume di un guerriero “Nano” con una complessa e intricata armatura che a impatto risultava longilineo, ma che allo stesso tempo ha saputo realizzare fedelmente sia gli abiti sotto l’armatura che l’armatura stessa nonché l’acconciatura, potrà avere un valore alto in questa caratteristica.

INTERPRETAZIONE

Con questo criterio di valutazione si vuol mettere in risalto il cosplayer che più degli altri ha saputo, nell’arco di tempo a disposizione, interpretare più fedelmente il proprio personaggio. Una buona immedesimazione e recitazione (originale o re-interpretata), curata ma non noiosa, di una scena legata al personaggio rappresentato è il fattore determinante per l’assegnazione di un valore alto a prescindere dalla fattura del costume.

ACCESSORIO

Con questo criterio di valutazione si vuol mettere in risalto il cosplayer che più degli altri ha saputo realizzare non solo il costume del personaggio ma anche l’accessorio, imponente o stravagante che sia. Questo valore deve essere assegnato solo in base all’accessorio e non al resto del costume e/o all’interpretazione del cosplayer che lo utilizza. Un’ arma particolarmente imponente o ben realizzata, un oggetto ornamentale, un copricapo, una suppellettile particolarmente ben realizzata, sono possibili fattori di attribuzione di questo valore. Se prendiamo ad esempio lo stesso cosplayer che interpretava il “Nano”, il suo elmo o la sua ascia possono essere considerati accessori; nel caso in cui uno dei due sia acquistato, il valore da assegnare sarà intermedio, se lo sono entrambi il valore sarà minimo, se invece sono entrambi realizzati dal cosplayer il valore sarà massimo.

SCENOGRAFIA E COREOGRAFIA

Con questo criterio di valutazione si vuol mettere in risalto il cosplayer che più degli altri ha saputo distinguersi per la spettacolarità della coreografia messa in scena sul palco. In particolare vengono valutate la coordinazione dei movimenti, l’impatto visivo e la corrispondenza tra coreografia e base musicale. Prendiamo in esempio lo stesso “Nano” utilizzato fino ad ora: se durante la sua esibizione combatte contro un drago tra le valli rocciose e sul palco non ci sono né l’uno né l’altro, il valore dovrà essere minimo, se invece ha costruito un drago da infilzare e un fondale dovrà avere una valutazione più alta, se poi il drago si muove e cadono le rocce dovrà avere quella massima.

PRESENZA SCENICA

Con questo criterio di valutazione si vuol mettere in risalto il cosplayer che più degli altri ha saputo, a prescindere dalla fattura del costume e dei sui accessori, dimostrare che non serve solo interpretare il più fedelmente possibile il proprio personaggio durante la scenetta, ma bisogna essere il personaggio stesso. Un cosplayer che riesce a trasmettere solo con la sua presenza tutto quello che c’è da dire sul personaggio interpretato dovrà aver un valore. Pensate a come si comporterebbe il “Nano” che abbiamo utilizzato come esempio fino ad ora se incontrasse il presentatore della gara nella sua epoca e ambientazione; non uscire dal personaggio può essere un criterio per una valutazione massima di questa caratteristica.

IMPORTANTE

I cosplayers partecipanti alla gara accettano implicitamente in toto il presente regolamento; l’organizzazione si riserva a proprio insindacabile giudizio e in qualsiasi momento di allontanare o escludere anche senza preavviso chi non rispetta le regole sopraindicate.

L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il regolamento senza preavviso; la versione definitiva sarà sempre disponibile per la consultazione presso il punto iscrizioni dell'Area Cosplay.

Per qualsiasi altra informazione o chiarimento, scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

info01 2022 volontariSei dinamico, intraprendente e soprattutto, appassionato del magico mondo dei manga, degli anime, del cosplay e dei games?

Se sei maggiorenne e vorresti vivere l'esperienza di far parte del nostro staff durante i Japan Days per vivere da vicino una manifestazione in grande crescita, questa è l’occasione giusta per te!

Quest’anno, infatti, selezioneremo un gruppo di volontari che, il 21 e 22 ottobre 2023, potranno vivere l’esperienza unica dei Japan Days Cassino Fantastica dall’esclusivo punto di vista dell’organizzazione, aiutandoci a gestire ingressi, eventi, ospiti e aspetti logistici.

Per proporre la tua candidatura invia il tuo curriculum all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 08/10/2023.

Per i selezionati, un giorno di “lavoro”, insieme ai membri dello staff, e un giorno con ingresso gratuito per godersi i Japan Days da un punto di vista privilegiato.

Diventando volontario Cassino Fantastica entrerai a far parte, secondo le tue specifiche capacità, dei nostri team e ci aiuterai a realizzare la nuova edizione della manifestazione. Tutti i team coadiuveranno l'organizzazione nel risolvere tutti gli eventuali imprevisti che si dovessero presentare. A ogni volontario, a seconda della disponibilità, sarà fornita una maglia personalizzata di Cassino Fantastica o un badge di riconoscimento della manifestazione. Ecco i team in cui saranno impiegati i volontari.

Team 1 - Info Point e Controllo Ingressi

Ti occuperai, sotto la guida di un responsabile di area, sia di fornire al pubblico indicazioni riguardo il programma, le attività e le mostre del festival. che di aiutare l'organizzazione nel controllo degli accessi del pubblico alla manifestazione e nella gestione degli ospiti.

Team 2 - Mostre e Conferenze

Ti occuperai della vigilanza e gestione della zona conferenze sotto la guida di un responsabile di area. Se hai skill attinenti, ci aiuterai a gestire sia gli impianti multimediali della zona conferenze che il bookshop dell'area. Ogni volontario impiegato in questo team sarà in grado di fornire indicazioni riguardo il programma, le attività e le mostre del festival.

Team 3 -  Workshop

Durante i giorni del festival, artisti ed esperti nazionali e internazionali terranno attività didattiche e laboratoriali dedicate alla cultura pop in ogni sua sfaccettatura, aperte a tutte le fasce d'età. Se vuoi misurarti sul campo, aiutare gli altri e imparare tu stesso qualcosa di nuovo arricchendo il tuo bagaglio culturale, questo è il team che fa per te. Ti occuperai di supportare tutte le attività dell'area workshop. Coordinati dai nostri responsabili di area, ti forniremo un calendario con i workshop da seguire e tutte le indicazioni necessarie per svolgere al meglio il tuo lavoro. Se hai skill attinenti, potrai anche aiutarci a gestire gli impianti multimediali della zona workshop. Ogni volontario impiegato in questo team sarà in grado di fornire indicazioni riguardo il programma, le attività e le mostre del festival.

Team 4 - Fotografi

Se hai l'attrezzatura, anche base, e la tua passione è la fotografia questo è il team che fa per te! Ti occuperai durante tutti i vari appuntamenti del programma del festival di realizzare dei servizi fotografici per le pagine social e le attività di ufficio stampa e comunicazione della manifestazione. Ti forniremo un calendario con gli eventi da seguire e tutte le indicazioni necessarie per svolgere al meglio il tuo lavoro.

Team 5 - Social e Ufficio Stampa

Se ti piacciono i social e la comunicazione, se sai usare Facebook e Instagram, questo è il team che fa per te. Cassino Fantastica è composta da una grande quantità di eventi, ti occuperai di raccontare tutti i vari appuntamenti del programma del festival aiutando l'ufficio stampa della manifestazione a realizzare i comunicati stampa ufficiali e i post sui social. Coordinati dai nostri responsabili della comunicazione, ti forniremo un calendario con gli eventi da seguire e tutte le indicazioni necessarie per svolgere al meglio il tuo lavoro. Se hai skill attinenti, potrai anche aiutarci a gestire gli impianti multimediali che saranno usati per la realizzazione di interviste online e offline con tutti gli ospiti del festival.

Team 6 - Games

Se ti piacciono i games, i giochi da tavolo e i giochi di ruolo dal vivo, questo è il team che fa per te. Cassino Fantastica avrà un'area dedicata ai Games, sia elettronici che da tavolo e dal vivo. A secondo delle tue skill, ti occuperai sia di fornire supporto ai responsabili di area per fare giocare il pubblico nelle zone dedicate.

Team 7 - Cosplay e Palco

Se ti piace il cosplay, se sei un cosplayer, questo è il team che fa per te. Ci aiuterai a gestire le iscrizioni alle Gare Cosplay e a fornire eventuale assistenza agli ospiti dell'Area Cosplay e dell'Area Palco. E nello spirito di Cassino Fantastica potrai partecipare a questo team anche tu con il tuo Cosplay! Ogni volontario impiegato in questo team sarà in grado di fornire indicazioni riguardo il programma, le attività e le mostre del festival.

Team 8 - Fushigi Academy Maid Cafe

Se ti piace il cosplay e vuoi cimentarti nel genere del Maid Cafe questo è il team che fa per te. In Cosplay a tema, ti occuperai di intrattenere il pubblico del Maid Cafe con giochi e animazione. Ogni volontario impiegato in questo team sarà in grado di fornire indicazioni riguardo il programma, le attività e le mostre del festival.