- Dettagli
- Super User
- Cassino Fantastica 2025
- Visite: 128
Il MultiVersum di Cassino Fantastica 2025 propone in mostra suggestioni avvolgenti.
PopArt By Dom
Opere originali PopArt in pittura digitale vettoriale dell’artista Andrea Domestici. Si tratta di veri e propri dipinti che possono contenere scritte, immagini o altri elementi personalizzati ad Hoc per il cliente. Le opere si possono realizzare in qualsiasi formato o supporto, in uno o più esemplari, o in serie. A Cassino Fantastica 2025 viene esposta una selezione di opere realizzate
dall’artista che potete trovare disponibile nello store online presso gfactorydesign.com stampate su quadri su tela in tiratura limitata in 100 pezzi firmati e autenticati dall’autore.
Per chi è interessato lo store dei quadri si trova a questo link:
https://gfactorydesign.com/collections/pop-art-by-dom
Portfolio on line dell’Autore:
https://andreadomestici2025.myportfolio.com
PopArt by Dom on line:
https://popartbydom2025.myportfolio.com
Tokyo Multiverse - suggestioni fotografiche dalla capitale giapponese negli scatti di Simone Ladisa
Il multiverso giapponese è un luogo che esiste veramente. Fatto di dimensioni alternative che si celano dietro gli edifici della città, mondi sovrapposti e sospesi. Figure che ci chiamano silenziosamente e che ci guardano, passando inosservate. Il multiverso in Giappone è qualcosa di reale, che puoi osservare e da cui sei osservato.
Locandine degli Anime
In collaborazione con Sprea Comics, il MultiVersum di Cassino Fantastica 2025, presenta una mostra dedicata ai chiraschi, i mini poster utilizzati in Giappone per pubblicizzare gli Anime al cinema.
Il volume Locandine degli Anime, edito da Sprea Comics, diventa una mostra. In Giappone, da decenni si è imposto anche un altro strumento economico per pubblicizzare i film di animazione in uscita al cinema: il flyer o chirashi. Praticamente delle mini locandine, o mini poster se preferite, che invece di essere appesi al muro vengono collocati nei cinema, nei negozi, nei centri commerciali e così via, dove possono essere prelevati dai passanti.
Con il tempo questi piccoli poster sono diventati importanti pezzi da collezione, distribuiti gratuitamente ogni volta che viene lanciato un nuovo titolo e rintracciabili in vendita nel mercato dell’usato e del collezionismo poco tempo dopo.
La mostra è curata da Cassino Fantastica. Si ringrazia Davide Castellazzi, curatore del volume Locandine degli Anime da cui è tratta questa mostra.